
Primo brand del lusso ad aver ottenuto la certificazione ISO 20121 per le sfilate
In linea con la nostra decisione di diventare completamente carbon neutral, abbiamo deciso di far certificare ISO 20121 tutte le nostre sfilate di moda. Questo standard fornisce indicazioni per la progettazione di un evento sostenibile in tutte le sue fasi.
A partire dalla sfilata Primavera Estate 2020 tenutasi a settembre 2019, misuriamo e mitighiamo gli impatti ambientali negativi delle nostre sfilate di moda e ottimizziamo i nostri processi al fine di renderli più efficienti dal punto di vista ambientale: scegliendo materiali sostenibili, favorendo materiali che possono essere riutilizzati, riciclati o noleggiati; preferendo catering locali; evitando la plastica monouso e donando le eccedenze alimentari ma anche incrementando l’uso dell’elettricità verde e dell’illuminazione a LED e scegliendo trasporti sostenibili. Un ente esterno verifica che il nostro sistema di gestione garantisce i requisiti dello standard di certificazione.
Oltre alla gestione sostenibile, in linea con il nostro approccio carbon neutral , ci assumiamo anche la responsabilità delle emissioni di gas a effetto serra prodotte nell’ambito degli eventi, incluse quelle associate agli spostamenti degli ospiti e degli operatori.
Per ogni partecipante alle sfilate, ci siamo impegnati a piantare un albero per compensare le emissioni che non è stato possibile ridurre o eliminare.
Il primo evento di forestazione è stato realizzato a ottobre 2019 a Milano, con la ONG Rete Clima, alla presenza del CEO di Gucci Marco Bizzarri, del Sindaco di Milano Beppe Sala, del Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, e di numerosi dipendenti Gucci che hanno partecipato nell’ambito del programma di volontariato globale Gucci Changemakers .
Abbiamo già donato al Comune di Milano migliaia di alberi, contribuendo al progetto di riforestazione urbana ForestaMI.
Gli alberi e gli arbusti che abbiamo piantato faranno parte di un meraviglioso bosco autoctono, a disposizione di tutti i cittadini
Le sfilate sostenibili di Gucci nel 2020 in numeri:
- Circa l’80% dei materiali di produzione è riciclato o noleggiato
- Catering 100% plastic-free
- Circa 6000 alberi donati a Milano