Gucci celebra la creatività e la città di Firenze, dove cento anni fa nacque la Maison, supportando la rassegna culturale dell’Estate Fiorentina.

L’edizione 2021 dell’Estate Fiorentina ha un significato speciale, inaugurando la ripresa degli eventi culturali in città con un calendario ricco di appuntamenti dedicati a musica, teatro, cinema, arti performative e letteratura. Un’iniziativa che Gucci ha deciso di supportare, nell’anno del proprio centenario, per celebrare la creatività e la città che cento anni fa diede i natali alla Maison e che continua ad avere un ruolo fondamentale nella storia del brand.
La kermesse conta 15 festival e 146 progetti vincitori del bando pubblico, premiati per la capacità di rivitalizzare i quartieri periferici della città, di animare gli spazi culturali cittadini o le biblioteche decentrate. Gli eventi diffusi diventano così un’occasione per promuovere la cultura più capillarmente sul territorio e con un palinsesto variegato in grado di intercettare gli interessi di un pubblico vario.
Tra i principali appuntamenti dell’Estate Fiorentina 2021, in programma dal 1° giugno al 30 settembre, ricordiamo: Apriti Cinema al piazzale degli Uffizi (28 giugno – 8 agosto), Genius Loci in Santa Croce (21 – 25 settembre), la rassegna di danza Future Perfect (26 giugno – 29 luglio a Santa Maria Novella) e il Florence Jazz Festival (9 – 12 settembre, vari luoghi). La kermesse sarà anche contraddistinta da un omaggio a Dante Alighieri, nell’anno in cui ricorre il settimo centenario dalla sua morte.