In Gucci riduciamo gli impatti generati dalla produzione della pelle
Gucci si impegna nella ricerca di approcci creativi e soluzioni innovative per ottimizzare l’efficienza dei processi di produzione e realizzazione delle sue collezioni. L’esempio perfetto è Gucci Scrap-less, un programma a basso impatto che riduce significativamente l’impronta ambientale della nostra produzione di pelle rispetto ai metodi tradizionali. Tagliando su misura la pelle prima del processo di concia, siamo in grado di lavorare solo ciò di cui abbiamo bisogno per la produzione, riducendo la quantità di energia, acqua e sostanze chimiche necessarie per trattare il materiale. Dal punto di vista logistico, ciò ci permette di ridurre anche le emissioni di gas serra legate al trasporto dalle concerie alle fabbriche.
Stiamo continuando a estendere il programma Gucci Scrap-less nell’ambito della nostra produzione di pelle, con 13 concerie che vi hanno preso parte nel 2021. Solo nel 2021, sono stati evitati circa 6.140 kg di emissioni atmosferiche e 1.085 tonnellate di CO2; sono stati risparmiati circa 9,5 milioni di litri d’acqua e 253 tonnellate di scarti di pelle ed è stata evitata la produzione di 15.730 kg di rifiuti.
I RISPARMI DEL PROGRAMMA “SCRAP-LESS” DI GUCCI IN CIFRE: |
---|
21 milioni di litri di acqua e acque reflue risparmiati (2018-2021) |
32.400 kg di rifiuti evitati (2018-2021) |
13.500 kg di emissioni atmosferiche (2018-2021) e ulteriori 2.328 tonnellate di CO2 (2018-2021) evitati |
450 tonnellate di scarti in pelle risparmiate (2018-2021) |